Fonte: 123RF

Dentista addio, questo farmaco fa ricrescere i denti

C'è un nuovo farmaco che sembra in grado aiutare tutte le persone che hanno perso i denti, facendoli ricrescere. Quando potremo trovarlo in farmacia?

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Un farmaco rivoluzionario potrebbe cambiare la vita di milioni di persone, soprattutto per quello che riguarda i bambini e gli anziani: si tratta di una soluzione in grado di curare l’agenesia dentale, una condizione congenita che comporta la mancanza di uno o più denti. Questo problema colpisce il 5% della popolazione generale e addirittura il 10% dei bambini, rendendo difficili non solo la masticazione, ma anche la deglutizione e la parola, con ripercussioni su digestione e respirazione. Inoltre, l’agenesia dentale aumenta il rischio di malocclusioni e affollamento dentale. Ma davvero esiste un farmaco in grado di far ricrescere i denti mancanti?

Il farmaco giapponese in grado di far ricrescere i denti mancanti

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Se avete perso uno o più denti, sappiate che una nuova speranza c’è e arriva grazie a un nuovo farmaco sviluppato dalla Graduate School of Medicine dell’Università di Kyoto, in Giappone. Il farmaco, testato con successo sugli animali, promette infatti di far ricrescere i denti mancanti, senza la necessità di dover ricorrere a protesi né a impianti. Inutile dire che questa scoperta potrebbe trasformare radicalmente il trattamento dell’agenesia dentale.

Il farmaco che fa ricrescere i denti funziona davvero?

Il farmaco, identificato con la sigla “TRG035“, è un anticorpo monoclonale sviluppato dai ricercatori della Toregem Biopharma, una start-up legata all’Università di Kyoto. TRG035 è progettato per inibire selettivamente una proteina chiamata USAG-1 (uterine sensitization-associated gene-1 protein).

Le ricerche hanno dimostrato che questa proteina sopprime la crescita di nuovi denti e tessuti ossei nei topi e nei furetti. Inibendo USAG-1, TRG035 promuove la rigenerazione ossea e la produzione di nuovi denti in animali affetti da agenesia genetica.

Il passo successivo è il trial clinico, volto a verificare la sicurezza e il dosaggio ottimale del farmaco sugli esseri umani. Questa fase iniziale coinvolgerà pazienti adulti con un molare mancante. Successivamente, il trial includerà pazienti pediatrici con forme gravi di agenesia dentale congenita (sei o più denti mancanti). Se i risultati saranno positivi, la sperimentazione si estenderà a pazienti con forme meno gravi di agenesia dentale.

Farmaco che fa ricrescere i denti: quando arriverà sugli scaffali delle farmacie?

Inutile dire che le aspettative riguardo a questo nuovo farmaco sono molto elevate, poiché i risultati sugli animali sono stati promettenti e la proteina USAG-1 è molto simile tra i mammiferi, esseri umani compresi. L’obiettivo finale è testare il farmaco anche su persone che hanno perso un dente a causa di incidenti, malattie o invecchiamento. Ma, quindi, quando arriverà sugli scaffali delle farmacie?

Se tutto andrà secondo le previsioni e se non ci sarà alcun intoppo di percorso, il farmaco potrebbe essere disponibile entro sei anni. Un dato che significherebbe dire addio per sempre alle dolorose sedute dal dentista per gli impianti dentali, rendendo questi trattamenti un ricordo del passato.

La possibilità di far ricrescere i denti rappresenta un enorme passo avanti nella medicina dentale, in quanto promette di migliorare significativamente la qualità della vita di molte persone. Con TRG035, il futuro della cura dentale potrebbe essere radicalmente diverso, portando benefici tangibili a milioni di individui in tutto il mondo. Forse un po’ meno ai dentisti…

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti